Il tour

Da secoli la Toscana è una delle zone più famose per la produzione di questo “oro verde”. Sapete perché si chiama “extravergine”? Avete mai assistito alla raccolta e al processo di trasformazione di questo prezioso frutto in olio? Se avete voglia di perdervi in un atmosfera di tempi passati, e scoprire la preziosa arte della produzione di olio extravergine e di altri prodotti tutti rigorosamente legati alla tradizione toscana, venite con noi, e vi perderete in un turbinio di sapori storie e tradizioni.
 
Questa escursione prevede naturalmente l’utilizzo di un nostro mezzo con conducente (NCC), berlina o minivan a seconda del numero dei partecipanti fino ad un massimo di 8 persone. Il vostro autista vi verrà a prendere nel luogo a voi più comodo. Lavoriamo anche con passeggeri delle molte navi da crocera che attraccano nel porto di Livorno. Il viaggio è di circa 40’ partendo da Firenze per arrivare nella azienda agricola situata nel cuore delle valli del Chianti, che vi offrono lo splendore delle dolci colline toscane e vi accolgono in un piccolo borgo agricolo medievale sapientemente restaurato.

Compila Form

Contatti

Telefono

+39 3483344035

Email

lisa@stepintoflorence.com

Compila Form

Cosa vedrai?

In breve potrete armonizzare i vostri ritmi vitali in una atmosfera rilassata e ricca di spunti culturali e gastronomici. Nel borgo potrete trovare uno spaccio dove degustare ed acquistare i prodotti dell'azienda, come miele, olio e fagioli zolfini e all'interno dell'azienda sarà possibile visitare l'allevamento di suini di Cinta Senese e animali da cortile.
 
I mieli prodotti dall'azienda Agraria sono il miele di acacia , di castagno ed il miele millefiori e sono le varietà tipiche della zona mentre altre zone come ad esempio l'isola d'Elba, la Sicilia o la Sardegna presentano tipi di mieli differenti come il miele di corbezzolo, il miele di agrumi, il miele di lavanda e il miele di eucalipto.
 
L’olio è un condimento perfetto che è in grado di cambiare sapori alle pietanze a seconda delle sue caratteristiche.
L'azienda Agraria produce il fagiolo zolfino, un'antica varietà di fagiolo che in passato veniva seminata nei terrazzi in mezzo ai filari degli olivi o in piccoli appezzamenti dove non ristagna l'acqua. Il fagiolo zolfino è di piccole dimensioni, color giallo pallido come lo zolfo, presenta una buccia molto sottile e quando è cotto è molto saporito e cremoso.
 
Dopo la visita dell’Azienda e relative frantoio potrete passeggiare fra gli alberi di olive oppure sedervi comodamente per degustare I prodotti locali, un viaggio attraverso sapori autentici. A vostra richiesta è possibile organizzare un pranzo oppure una cena, con possibilità di pernottare all’interno della struttura stessa.
Il vostro autista vi riporterà al mondo reale, ma potrete portare con voi non solo il ricordo di questa bellissima giornata, ma anche i loro prodotti…

General Info

Durata

4 ore circa
Punto d'incontro

a seconda della vostra richiesta
Trasporto

incluso, con macchina o minivan, fino ad un massimo di 8 persone.
Ideale per:

i clienti che vorrebbero passare alcune ore lontano dalle città, all’interno del tipico paesaggio della campagna Toscana per visitare un’azienda produttrice di oli extra vergine d’oliva, ed altri prodotti locali, molti dei quali biologici. Una gioia non solo per gli occhi, ma anche per lo stomaco e il vostro spirito.