Il Tour
La storia della fondazione di Firenze risale al periodo romano. La storia conosciuta ha inizio nel 59 a.C. con la fondazione di un villaggio per veterani romani, Florentia, un nome augurale che ricordava i mille fiori che decoravano la sua valle in primavera.Un inno alla fertilità, alla nascita, alla prosperità.
Ancora oggi è possibile immergersi in una atmosfera magica, quando la città e i suoi splendidi giardini rinascono dopo i lunghi e freddi mesi invernali.
Un esplosione di colori, profumi, fiori. Già da fine Marzo si incomincia a notare i primi cambiamenti, con lo sbocciare dei tulipani. Ma il mese più importante è Maggio, con lo sbocciare delle bellissime rose del Giardino delle Rose di Firenze. Il mese in cui si assiste all'apertura limitata del Giardino degli Iris, dove ogni anno ha luogo una speciale competizione, interamente dedicata al simbolo della città. Una passeggiata alla scoperta di una Firenze nascosta, caratterizzata dalle opere d'arte che solo la natura ci può donare. Attraverso i giardini di Firenze e del famoso Giardino di Boboli di Palazzo Pitti, scoprirete luoghi e profumi poco conosciuti.
Contatti
Telefono
+39 3483344035
lisa@stepintoflorence.com
Compila FormChe cosa comprende il tour?
Una visita dinamica della città attraverso i suoi giardini. Un modo unico e divertente per scoprire un'altra faccia di questa magnifica città.
Passeggeremo insieme dal centro storico, visitando il famoso Giardino di Boboli, per scoprire le collezioni ancora oggi esistenti di piante rare ed esotiche che appartenevano alla famiglia Medici, risalendo la collina di Bobli, fino al Piazzale Michelangelo, per ammirare una delle viste più belle di Firenze. Proprio sotto il piazzale hanno sede due splendidi giardini, quello delle Rose e quello degli Iris. Luoghi ideali per ammirare splendidi scorci sulla città immersi nei profumi e nei mille colori della primavera fiorentina.
Che cosa comprende questa escursione:
Il tour prevede una passeggiata attraverso i meravigliosi giardini di Boboli, delle Rose e dell'Iris di Firenze. Il momento migliore per ammirare lo sbocciare della moltitudine di fiori che ricordano l'origine del nome della città, Florentia, la città dei fiori.
Un viaggio attraverso una collezione insolita, quella delle piante esotiche, rare, medicinali. Scoprirne i vecchi usi, alcuni dei quali ancora utilizzati oggi.Muniti di scope comode invieremo la visita dal quartiere dell'oltrarno, precisamente dal Giardino di Boboli di Palazzo Pitti. Lasciandoci alle spalle il palazzo risalireno verso la collina del belvedere, fino al Piazzale Michelangelo, da cui potremmo ammirare una delle viste più belle della città, passeggiando tra moltitudini di Rose dai mille colori ed Iris dalle forme più insolite. Scendendo verso la Torre di San Nicolò rientreremo nella città antica, per terminare il tour nei pressi di Santa Croce, una delle piazze più belle e importanti di Firenze .
General Info
Durata
4 ore circa. La durata dell'escursione può variare a secondo del punto di incontro da voi scelto. La guida vi aspetterà davanti a Palazzo Pitti. Ritirati i biglietti entreremo dentro il palazzo per scoprire i giardini che si celano alle sue spalle, dietro l'imponente facciata in bugnato fiorentino. Scopriremo un giardino nascosto, un'opera d'arte scolpita con l'aiuto della natura.
Usciti dal palazzo una passeggiata attraverso il quartiere di San Niccolò, ci lasceremo alle spalle la cinta muraria della città per risalire dolcemente la collina del Belvedere attraverso due magnifici giardini, per poi arrivare al Piazzale Michelangelo, vista suprema sopra la valle di Firenze.
Passeggiando presso la Torre di San Niccolò ritroveremo il corso del fiume Arno per terminare la nostra escursione in una delle piazze più belle della città, Santa Croce.
Punto d'incontro
a seconda delle vostre necessità
Trasporto
non necessario.
Ideale per:
questa escursione si svolge nel mese di Maggio, con l'apertura speciale e limitata nel tempo del giardino degli Iris di Firenze e quello delle Rose. In questo tour padrona è la natura, seguendo per un giorno i suoi ritmi, imparando a rispettare i suoi tempi. Maggio ci regala un mese speciale, unico, in cui è possibile una sola volta l'anno, riscoprire il vero volto della città dei fiori. In caso di pioggia non sarà possibile effettuare il tour.