Il tour
Questa escursione è incentrata sui famosi vini prodotti in Toscana, sui tipi di uve utilizzati, le tecniche di vinificazione e di invecchiamento. Un modo semplice e autentico per scoprire i segreti dei nostri migliori prodotti, per seguire il vino, dall’uva alla bottiglia. Vi offriamo la possibilità di visitare alcune delle cantine e dei produttori più famosi, dal Chianti Classicco al Brunello, dall’Ornellaia al Sassicaia. Se già conoscete le aree più famose come quella del Chianti e del Brunello, vi consigliamo di partire con noi alla scoperta della zona di produzione a sud di Livorno. Le aree di Bolgheri e Castagneto Carducci sono famose per la produzione dei cosiddetti “Supertoscani”. Questo soprannome fu dato a quei vini rossi, prodotti negli anni ’70 da alcuni produttori che per primi sperimentarono l’utilizzo di uve straniere, come Cabernet, Sirah e Merlot. Ciò che rende questi vini così unici e famosi non è solo il tipo di uva utilizzato, ma è grazie anche al clima toscano e al tipi di terreno in cui vengono coltivate. Questi vini sono oggi fra i più quotati in mercato.
Contatti
Telefono
+39 3483344035
lisa@stepintoflorence.com
Compila FormCosa vedrai?
Questa escursione si svolge normalmente con l’utilizzo di una macchina o minivan privato con conducente (NCC) a seconda della vostra richiesta e del numero dei partecipanti. Il pick up può essere effettuato in un luogo a voi più consono. Lavoriamo anche con clienti che soggiornano sulle molte navi da crociera che sono solite attraccare nel porto di Livorno. Tutti a bordo quindi con direzione Bolgheri, dove è possibile organizzare una piccola sosta per ammirare questo piccolo borgo la cui storia è legata alla produzione di vino e ai versi di Giosuè Carducci. Il viaggio dura circa 1 ora. Questa zona a sud di Livorno, denominata Maremma Toscana offre alcuni dei paesaggi più belli e meno conosciuti di questa regione.
Dopo aver passeggiato all’interno delle piccole stradine e viuzze di Bolgheri ci dirigeremo verso l’azienda agricola Argentiera, in piena zona D.O.C. L’Argentiera fa parte della Tenuta di Donoratico appartenente alla famiglia Serristori, una delle famiglie fiorentine più influenti che ottennero permanentemente il controllo di queste terre direttamente dalla famiglia Medici nel 1512. Sull’affascinante costa dell’Alta Maremma, a circa 100 km a sud-ovest di Firenze, nella piccola e prestigiosa DOC Bolgheri sorge Tenuta Argentiera, parte dell’antica Tenuta di Donoratico appartenuta alla famiglia fiorentina dei Serristori. In epoca etrusca all’interno dell’altopiano della Tenuta si trovavano gore, sorgenti naturali e miniere d’argento, da cui il nome Argentiera, che resero la zona un importante centro minerario ed agricolo. Oggi la Tenuta è proprietà congiunta dei fratelli Corrado e Marcello Fratini.
La proprietà ha sempre dedicato particolare attenzione a questo luogo affascinante, esaltando in ogni modo la natura di una terra particolarmente vocata alla produzione di grandi vini rossi. Degli 80 ettari totali dell'azienda, 60 sono attualmente piantati a vigneto specializzato, tutti con la denominazione DOC Bolgheri. L’Argentiera è la tenuta più vicina al mare di tutta la DOC Bolgheri e quella che raggiunge la massima altitudine sviluppandosi dalla pianura alle colline. I suoi vigneti sono completamente circondati da una verdeggiante macchia mediterranea e, la campagna su cui sorge la Tenuta, è delimitata da viali di pini marittimi secolari e da piante di olivo in un paesaggio suggestivo e ricco di intensi profumi. I terreni, di varia composizione, sono piantati a Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Syrah, vitigni che nell’area bolgherese assumono caratteri estremamente tipici, raggiungendo eccezionali standard qualitativi.
Terminata la visita di questo angolo di paradiso, il vostro autista vi riporterà nel mondo reale.
General Info
Durata
da 3 a 6 ore circa a seconda della vostra richiesta
Punto d'incontro
partenza da Firenze o altra città a seconda delle vostre necessità, e proseguimento per il villaggio di Bolgheri
Trasporto
con macchina o minivan fino ad un massimo di 8 passeggeri
Ideale per:
assaporate alcuni dei vini più nobili e famosi della toscana, uniti alla scoperta dei borghi più belli e caratteristici della toscana.