Il Tour
Da sempre Firenze è stata meta di artisti e scrittori, una città ricca di storia e di ispirazioni.
Già i preraffaelliti la avevano eletta come città ideale per scrivere e dipingere. Lord Byron, Keats, Elizabeth Barret Browing ed altri ancora si sono ispirati a Firenze per i loro scritti. Ancora oggi Firenze è frutto di ispirazioni letterarie, come ad esempio l'ultimo lavoro di Dan Brown, Inferno.
Contatti
Telefono
+39 3483344035
lisa@stepintoflorence.com
Compila FormCosa prevede questo tour?
L'ultima fatica di Dan Brown si intitola Inferno, il terzo libro della saga dedicata al professore di Harvard Robert Langdon.
Una volta ancora il noto professore, sempre più simile ad un moderno James Bond, si trova alle prese con una minaccia mondiale, un virus letale che è stato nascosto da qualche parte nel mondo, e solo lui può decifrare l'enigma e provare a salvare l'umanità. Con l'aiuto di una dottoressa, Sienna Miller, Robert inzia una avventura che lo porterà alla scoperta dei simboli nascenti della Firenze medievale ai tempi di Dante Alighieri.
Per gli appassionati di letteratura, che hanno letto questo libro, vi propongo questo tour alla scoperta di Inferno.
Che cosa comprende questa escursione:
Un viaggio alla scoperta della storia di Firenze, seguendo passo per passo la trama del libro. Iniziando dalle mura antiche di Firenze, entreremo nel cuore della città vecchia. Attraverso i giardini di Boboli di Palazzo Pitti, seguiremo anche la storia e l'evoluzione della famiglia più ricca e potente di Firenze, i Medici. Attraverseremo poi in famoso Ponte Vecchio, per raggiungere il centro politico della città, con piazza della Signoria e una visita speciale attraverso i percorsi segreti di Palazzo Vecchio. Seguiremo poi il nostro viaggio attraverso la Firenze medievale, le antiche case torri, la casa di Dante e la famosa chiesa dove ancora oggi riposa la sua musa, Beatrice Portinari, per poi terminare il nostro viaggio con la visita del battistero e del centro religioso della città. Provvederemo a prenotare le entrate nei musei che potranno essere pagati da voi direttamente al momento dell'ingresso. Su richiesta è possibile anche inserire la visita del Corridoio Vasariano.
General Info
Durata
6 ore circa. La durata dell'escursione può variare a secondo del punto di incontro da voi scelto. Vi offriamo la possibilità di incontrare la vostra guida locale direttamente in centro a Firenze, il punto di ritrovo può essere presso il vostro hotel se risiedete in centro, oppure in altro luogo da concordare insieme.
Punto d'incontro
a seconda delle vostre necessità
Trasporto
non necessario, il tour prevede un escursione interamente a piedi attraverso il centro storico.
Ideale per:
questa escursione offre una visita approfondita della città di Firenze, esulando dai classici punti di maggiore interesse come gli Uffizi oppure l'Accademia. Ideale per chi è già stato a Firenze e per chi, innamorato della letteratura, vuole provare per una volta ad immedesimarsi in uno scrittore, sfruttando tutte le ispirazione che la città può offrire.